€ 250,000
About this property
Andora, primissimo entroterra a soli 2,5 km dalle spiagge, in posizione soleggiata e con vista aperta e scorcio mare, villetta indipendente con garage, magazzino e terreno. Attualmente si presenta come una struttura in cemento armato finita la tamponatura. La parte fuori terra è composta, come da progetto, da un ampio soggiorno con angolo cottura, una camera da letto matrimoniale, un bagno, un ripostiglio ed un comodo garage. Il piano superiore è adibito a terrazzo solarium, mentre il piano seminterrato , chiuso da tre lati, è ad uso magazzino. Completa la proprietà un terreno di circa 600 mq.
Per ricevere ulteriori informazioni in merito a queste o altre proposte potete contattare Davide al 340/0820105o il numero fisso dell’agenzia 0182/681080.
L’agenzia Immobiliare La Prua in Via Aurelia 168 osserva il seguente orario:
9,30-12,30/15,30-18:30
ed è aperta tutti i giorni, la domenica mattina solo su appuntamento.
Consultate il nostro sito internet o i canali social Instagram e Facebook per rimanere sempre aggiornati su tutte le nostre proposte immobiliari.
Andora è una località turistica con bellissime spiagge, fondali poco profondi e mare limpido; è l’ultimo paese nella provincia di Savona e si trova tra due golfi: Capo Mele nella parte di levante e Capo Mimosa nella parte di ponente. Nel 2016 Andora ha ottenuto il conferimento della Bandiera Blu per la qualità dei servizi del porto turistico. In posizione strategica permette di raggiungere comodamente alcune splendide località come Alassio e Sanremo e, dettaglio non trascurabile, ad Andora c’è il casello autostradale. Ad Andora è presente una nuova stazione ferroviaria sulla linea ferroviaria Genova-Ventimiglia che è andata a sostituire la vecchia stazione a seguito del raddoppio e spostamento a monte della tratta tra San Lorenzo al Mare e Andora. Le spiagge di Andora di sabbia fine si estendono per quasi 2km e sono perfette per le famiglie: ci sono lidi privati, spiagge libere, spiagge libere attrezzate e una spiaggia per cani nella parte di ponente, l’ideale per chi non vuole lasciare a casa da solo il proprio animale. E per chi non ama stare in spiaggia, Andora offre la possibilità di praticare diversi sport sia acquatici sia su terra d’estate e d’inverno: vela, nuoto, surf e kitesurf, sub e apnea, yoga, running, mountain bike in modo individuale o con corsi organizzati tutto l’anno. Sono tanti i sentieri e i percorsi percorribili come Colla Micheri, Rollo, il Castello, le antenne, i Tecci e molti altri che offrono panorami spettacolari. Sono iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclabile più lunga d’Europa che collegherà Andora alla già esistente pista di San Lorenzo al Mare. Andora nel 2018 ha ricevuto un importante riconoscimento perchè è stata premiata dal CONI come Comune Europe dello sport, comune aperto agli sportivi 365 giorni l’anno. Sono poche le località di mare che ospitano una gara importante come il Triathlon e Andora è una di quelle; con distanza sprint i partecipanti devono percorrere 750 mt di nuoto in mare, 20 km di ciclismo e 5 km di podismo. La prima edizione del Triathlon ad Andora risale nel 1992 e ogni anno questa competizione conta un numero sempre maggiore di partecipanti. Il territorio comunale oltre al capoluogo, Andora appunto, comprende diverse frazioni: Molino Nuovo, Castello, Colla Micheri, Conna, Rollo, San Bartolomeo, San Giovanni, San Pietro e Pinamare. Molino Nuovo è un borgo residenziale in continua espansione e di recente costruzione a circa 3,5 km dal centro di Andora. Nel corso degli anni hanno aperto molte attività tra cui una farmacia, la posta, una palestra, un bar, un ristorante ecc.. per rendere confortevole la vita agli abitanti di Molino Nuovo. Il mare di Andora è facilmente raggiungibile sia in biciletta sia a piedi perchè la strada che da Molino porta alle spiagge è tutta in piano. Non solo spiagge, non solo mare, non solo sport. Ad Andora anche la cucina ha una rilevanza di spicco; riunendosi in un comitato di promozione, un gruppo di piccoli coltivatori ha ripreso la coltivazione della cipolla “belendina”, una cipolla rossa, dolcissima, molto grande, simile alla cipolla di Tropea e protagonista di molte ricette liguri. Il clima mite e il particolare terreno di Andora hanno creato le condizioni ideali per la sua coltivazione e oggi, la cipolla “belendina”, è presidio Slow Food. Ad Andora, nella parte di levante facilmente raggiungibile a piedi, è presente un bellissimo porto turistico con 900 posti barca, negozi, bar e ristoranti che offre la possibilità di noleggiare imbarcazioni a giornata o per periodi più lunghi, il quinto porto turistico più grande della Liguria. E proprio al porto c’è la possibilità di noleggiare bici elettriche per scoprire le meraviglie che Andora offre. Il programma di intrattenimento è molto ricco nel periodo estivo: concerti all’alba in riva al mare, sagre, serate di animazione, karaoke, feste sulla spiaggia e tanto altro per accontentare tutti grandi e piccini. Ogni anno il primo week-end di settembre si svolge l’”Endless Summer Concert”, un evento completamente gratuito che ospita cantanti di fama internazionale. Alcune star che si sono esibite ad Andora sono Edoardo Bennato, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, Boomdabash solo per citarne alcuni. Il clima mite in inverno rende Andora il paese ideale per trascorrere anche i mesi più freddi.